Home » Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri

Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri

by Eurolinkgeie

Oggetto dello strumento agevolativo

Con le risorse stanziate dal PNRR per favorire i processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica, le imprese possono coprire le spese per progetti di investimento relativamente a:

1. Inserimento nei Mercato Esteri

2. Sviluppo dell’E-commerce

3. Partecipazione a fiere ed eventi

4. Inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager

5. Transizione digitale o ecologica

6. Consulenze e Certificazioni per l’innovazione digitale e tecnologica di prodotto

Per ognuna delle iniziative sopra elencate il beneficio è dato dalla somma di un finanziamento a tasso agevolato (pari allo 0,464%, valido fino al 31/7/23), e un contributo a fondo perduto (fino al 10% del valore dell’investimento e comunque fino a un massimo di 100.000€) in presenza di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Essere una PMI con sede operativa nelle Regioni del Sud-Italia
  • Essere una PMI con requisiti di Sostenibilità Ambientale
  • Essere una PMI giovanile
  • Essere una PMI femminile
  • Essere una PMI innovativa
  • Essere una PMI con una quota rilevante di fatturato export
  • Essere una PMI con Interessi diretti nei Balcani Occidentali

1. Inserimento nei mercati esteri

Beneficiari: Destinato a tutte le imprese che, alla data della domanda, abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Oggetto: realizzazione di investimenti volti a favorire investimenti sui mercati internazionali, come ad esempio l’apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti o il potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente

Importo massimo finanziabile: fino a:

– 500.000 € per le Micro Imprese

– 2.500.000 € per le PMI e PMI innovative

– 3.500.000 € per le Altre imprese.

Comunque non superiore al 35% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa.

Importo minimo pari a 10.000 €

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento

2. Sviluppo dell’E-commerce

Beneficiari: Destinato a tutte le imprese che, alla data della domanda, abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Oggetto: sostenere la realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.

Importo massimo finanziabile: fino a 500.000 €, ma comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa.

Importo minimo pari a 10.000 €.

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

3. Partecipazione a fiere ed eventi

Beneficiari: PMI che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo.

Oggetto: sostenere la partecipazione, fino ad un massimo di 3 eventi, di carattere internazionale, anche virtuale (fiera, mostra, eventi, missione imprenditoriale e missione di sistema) per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio italiano registrato.

Importo massimo finanziabile: fino a € 500.000, ma comunque non superiore al:

– 20% dei ricavi risultanti dall’ultimo Bilancio (per domande fino a 150.000 €);

– 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (per domande superiori a 150.000 €).

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

4. Temporary manager

Beneficiari: Destinato a tutte le imprese che, alla data della domanda, abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Oggetto: rafforzare la competitività internazionale della tua impresa sostenendo le spese per l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internazionalizzazione dell’impresa sui mercati internazionali.

Importo massimo finanziabile: fino a 500.000 €, ma comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa.

Importo minimo pari a 10.000 €.

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

5. Transizione digitale o ecologica

Beneficiari: Destinato a tutte le imprese che, alla data della domanda, abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Questo finanziamento si rivolge anche alle PMI delle filiere produttive, alle Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali (verificatisi a partire dal 1° maggio 2023), al Rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale

Oggetto: realizzazione di investimenti volti a favorire la transizione digitale e/o ecologica (fino al 50% del totale del finanziamento), e al rafforzamento patrimoniale (fino al 50% del totale del finanziamento, con possibilità di aumento di tale quota se si è in possesso di particolari requisiti)

Importo massimo finanziabile: fino a:

– 500.000 € per le Micro Imprese

– 2.500.000 € per le PMI e PMI innovative

– 5.000.000 € per le Altre imprese

Comunque non superiore al 35% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa.

Importo minimo 10.000 €

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

6. Certificazioni e consulenze

Beneficiari: Destinato a tutte le imprese che, alla data della domanda, abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.

Oggetto: rafforzare la competitività internazionale della tua impresa sostenendo le spese per l’attività consulenziale specialistica per l’innovazione digitale, tecnologica di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione, e per l’ottenimento di certificazioni di prodotto per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Importo massimo finanziabile: fino a 500.000 €, ma comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa.

Importo minimo pari a 10.000 €.

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Contattaci qui per maggiori informazioni e per assistenza nella presentazione delle istanze.

You may also like

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy