Home » Programma Immediato di Investimenti per la competitività della Germania – Progetto di Legge

Programma Immediato di Investimenti per la competitività della Germania – Progetto di Legge

by Eurolinkgeie

Il Ministero federale delle Finanze ha presentato un disegno di legge intitolato “Legge per un programma fiscale di investimenti immediati a sostegno della competitività economica della Germania”. L’obiettivo è dare attuazione a parti dell’accordo di coalizione, prevedendo sgravi fiscali per le imprese per un totale stimato di 11,3 miliardi di euro entro il 2029.


Principali misure previste

1. Vantaggi fiscali per veicoli elettrici aziendali

Chi acquista un’auto elettrica (esclusi i modelli ibridi) per uso aziendale potrà dedurre fiscalmente il 75% del costo nel primo anno.
Le restanti quote saranno deducibili come segue:

  • 10% nel secondo anno (primo anno successivo all’acquisto)
  • 5% nel terzo e quarto anno
  • 3% nel quinto anno
  • 2% nel sesto anno

Questa misura sarà valida per acquisti effettuati dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2027.

Inoltre, il limite massimo del prezzo di listino lordo per usufruire delle agevolazioni fiscali sui veicoli elettrici aziendali sarà aumentato da 70.000 € a 100.000 €.


2. Ammortamenti speciali “Booster”

Per stimolare gli investimenti, viene introdotto uno speciale regime di ammortamento decrescente per i beni strumentali mobili. Le aziende potranno dedurre:

  • 30% del costo di acquisto o produzione nell’anno dell’investimento
  • Lo stesso tasso nei due anni successivi

Questa misura sarà valida per investimenti effettuati tra il 1° luglio 2025 e il 31 dicembre 2027.


3. Riduzione graduale dell’imposta sulle società (Körperschaftsteuer)

A partire dal 2028, al termine del periodo del “Booster”, l’imposta sulle società sarà ridotta di un punto percentuale all’anno, passando dall’attuale 15% al 10% nel 2032.

Per le società di persone, sono previste agevolazioni fiscali attraverso un regime di tassazione agevolata sulla parte di utili non distribuiti (cosiddetta “tassazione per il risparmio”).

Poiché le misure comportano riduzioni di gettito che interessano anche i Länder (Stati federati), il disegno di legge dovrà essere approvato dal Bundesrat (Consiglio Federale).

Aggiornato al 24 giugno 2025

Vuoi saperne di più o hai bisogno di una consulenza su misura? Contattaci qui

You may also like

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy